
Il 3 maggio 2025, la Chiesa di San Rufo, nel cuore geografico d’Italia, ospiterà un appuntamento di grande valore civile e culturale: la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. Un incontro che vuole ricordare, celebrare e difendere uno dei diritti fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione: quello alla libertà di espressione.
La frase scelta per introdurre l’incontro è tratta dai lavori dell’Assemblea Costituente del 26 settembre 1946:
«Il diritto di esprimere liberamente i propri pensieri e le proprie opinioni mediante la stampa o qualsiasi altro mezzo è garantito a tutti».
Protagonisti della serata saranno Enrico Tomaselli e Massimo Casciani, due figure che incarnano l’impegno nel giornalismo e nella comunicazione libera e consapevole. Attraverso riflessioni, testimonianze e confronti, si affronteranno temi legati all’etica dell’informazione, alla disinformazione nell’era digitale e al ruolo sociale del giornalismo.
In un tempo in cui il rumore delle fake news rischia di soffocare la voce della verità, momenti come questo ci ricordano l’importanza di una stampa indipendente e di cittadini informati.
L’evento è promosso con il patrocinio del Ministero dell’Interno – Fondo Edifici di Culto, del progetto Nel Nome di Maria, e della Chiesa di San Rufo – Centro d’Italia. A sostegno della cultura e della libertà, anche la mia partecipazione e promozione come #AntonioSacco, da sempre impegnato nel diffondere valori autentici attraverso arte, musica e comunicazione.
Ti aspettiamo sabato 3 maggio 2025, ore 18:30 a Rieti.
Perché senza libertà di stampa, non può esserci vera democrazia.